Contributo alla conoscenza della qualita' delle acque del fiume Sile (TV) mediante lo studio delle comunita di idrofite
Carpene, B.; Zanaboni, A.
Archivio Geobotanico 4(1): 59-64
1998
Accession: 010383760
Full Text Article emailed within 1 workday
Payments are secure & encrypted

A series of data concerning the Sile river (Treviso) water quality, by floristic and vegetational investigation, is given.
Related References
Pesce, GL. 1981: Ricerche faunistiche in acque freatiche delle Marche e stato attuale delle conoscenze sulla fauna interstiziale Italiana (contributo alla conoscenza della fauna della acque sotterranee dell'Italia centro-meridionale: 13) Rivista di Idrobiologi 19(3): 547-591Battegazzore, M. 1996: Evaluation of the water quality of the river Lambro based upon the benthonic macroinvertebrates communities Valutazione della qualita delle acque lungo il Fiume Lambro sulla base delle comunita dei macroinvertebrati bentonici Atti della Societa Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 135(2): 388-400
Fochetti, R.; Argano, R.; Belfiore, C.; Mancini, L.; Moretti, GP. 1996: Composizione e struttura della comunita macrobentonica del Fiume Fiora e considerazioni sulla qualita delle acque Rivista di Idrobiologia 33(1-3): 105-128
Chierici Magnetti, P.; Pisoni, R. 1989: Studio biologico della qualita'delle acque del fiume Brembo (Lombardia-Bergamo) Rivista del Museo Civico di Scienze Naturali "Enrico Caffi" 13: 55-71
Provini, A.; Scola, A.; Battegazzore, M. 1993: Uso delle communita macrobentoniche per la valutazione della qualita delle acque del fiume Crati Acqua Aria. Maggio; 5: 459-467
Pace, R. 1983: Risultati dello studio delle specie del genere Leptusa Kraatz della collezione Scheerpeltz al Naturhistorisches Museum di Vienna. (Coleoptera, Staphylinidae) (22. Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Annalen des Naturhistorischen Museums in Wien Serie B Botanik und Zoologie 85: 53-102
Rivosecchi, L.; Scanga, M.; Noccioli, M.; Dojmi, G. 1979: Qualita delle acque affluenti nel lago di Bracciano e del fiume Arrone, in base all'indice biotico di Woodiwiss ed alla distribuzione delle larve dei ditteri Bollettino Di Pesca Piscicoltura E Idrobiologi 311(2): 59-72
Arru, E.; Leoni, A.; Garippa, G. 1988: Contributo alla conoscenza della parassitofauna dei pesci delle acque costiere ed interne della Sardegna Parassitologia (Rome): 30(Suppl 1: 14-16
Argano, R.; Pesce, GL. 1979: Asellidae delle acque sotterranee dell Italia centrale diagnosi preliminari Contributo alla conoscenza della fauna delle acque sotterranee dell Italia centro-meridionale 15 Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 6: 139-145
Ruffo, S. 1960: Studi sui crostacei anfipodi. Contributo alla conoscenza dei crostacei anfipodi delle acque sotteranee della Sardegna e delle Baleari Atti Ist Veneto Cl Sci mat nat 118: 169-180
Banchetti, R.; Ceccopieri, N.; Bombardieri, G. 2005: Valutazione della qualita delle acque del fiume Frigido (Toscana) mediante l'indice I.B.E. (Indice Biotico Esteso) Atti della Societa Toscana di Scienze Naturali Residente in Pisa. Memorie Serie B 111: 55-64
Pesce, GL. 1985: Contributo alla conoscenza degli arpacticoidi (Crustacea: Copepoda) delle acque sotterranee della regione arbuzzese Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 10: 459-484
Pace, R. 1980: Nuovo contributo alla conoscenza delle specie Bresciane del genere Leptusa Kraatz (Coleoptera, Staphylinidae) (15 Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Natura Bresciana 17: 114-123
Pesce, GL.; Fabrizi, R. 1979: Ciclopidi delle acque sotterranee d'Abruzzo (contributo alla conoscenze della fauna delle acque sotterranee dell'Italia Centro-Meridionale: 7) Natura (Milan): 701-2: 55-75
Peace, GL.; Fusacchia, G. 1973: Indagini preliminari sul popolamento freatico della Conca Reatina (Rieti Lazio) (Contributo alla Conoscenza della fauna delle acque sotterranee dell' Italia Centro-Meridionale. 1.) Rivista Idrobiol 12(2-3): 47-69
Pesce, GL.; Fusacchia, G. 1973: Lndagini preliminari sul popolamento freatico della Conca Reatina (Rieti Lazio) (Contributo alla Conoscenza della fauna delle acque sotterranee dell' Italia Centro-Meridionale. l.) Rivista Idrobiol 12(2-3): 47-69
Pesce, GL.; Fusacchia, G. 1974: Indagini preliminari sul popolamento freatico della Conca Reatina (Rieti, Lazio). (Contributo alla conoscenza della fauna delle acque sotterranee dell'Italia Centro-Meridionale) Rivista Idrobiol 12(2-3): 47-69
Pesce, GL.; Fusacchia, G. 1974: Lndagini preliminari sul popolamento freatico della Conca Reatina (Rieti, Lazio). (Contributo alla conoscenza della fauna delle acque sotterranee dell'Italia Centro-Meridionale) Rivista Idrobiol 12(2-3): 47-69
Battegazzore, M. 1995: Experiences in the assessment of water quality in the Po River drainage area by means of the communities of macrobenthos Esperienze di valutazione della qualita delle acque nel bacino Padano dulla base delle comunita dei macroinvertebrati bentonici Quaderni della Stazione di Ecologia del Civico Museo di Storia Naturale di Ferrara. Dicembre; 9: 99-111
Fano, E.A. 1974: Contributo alla conoscenza dei draptomidi (Crustacea Calanoida) delle acque astatiche della Sardegra - Arctodiaptomus (Rhabdodiaptomus) salinus (Daday) dello di Sale Porcus Rendiconti Ist Sci. Lett. (B): 129-142