Contribute allo studio delle modificazioni che si presentano durante la gestazione nelle vacche a carico delle arterie uterine
Gallina, L.
La Clinica Veterinaria 48: 419-434
1925
ISSN/ISBN: 0009-9082 Accession: 022269679
Full Text Article emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Locatelli, P. 1930: Contribute allo studio delle alterazioni delle isole di Langerhans Boll Soc Med Chir Pavia 44(5): 655-657Baldassarre, S. 1896: Contributo allo studio di alcuni fatti relativi alla riproduzione delle Cavalle, Vacche, Pecore, e Troje Atti Ist Napoli, ix(Art. 3: 96
Robuschi, L. 1934: Modificazioni ponderali e istologica delle tiroide durante il decorso delle fratture Archivio Zoologico Torino 20: 529-567
Gestro, R. 1885: Note entomologiche. I. Contribuzione allo studio della Fauna entomologica delle caverne in Italia. II. Materiali per lo studio delle Hispulae Malesi e Papuane. III. Appunti sul genere Myoderma Annali del Museo Genova 2(ii): 131-181
Chinaglia, L. 1914: Contribute allo studio delle anomalie dei Lumbricidi Torino Atti dell'Accademia delle Scienze. 1913-14 ; 49 195-213
Ambrosetto, A.; Pagano, F.; Tonini, G.M. 1966: Contributo Allo Studio del Comportamento Delle Fibre Nervose Nelle Ureterectasie Congenite Urologia Journal 33(19_Suppl): 79-86
Fierro, G. 1964: Contribute allo studio delle microfaune del Mare Jonio Atti della Societa Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 108: 381-389
Arpino, G. 1938: Gli effetti dell operazione di ringiovanimento del Lebedinsky nel cane. Studio delle modificazioni istologiche indotte dall' operatione nelle gonadi. Sul reperto di cellule giganti Archivio Zoologico Torino 25: 243-295
Magliulo, A. 1930: Contribute allo studio delle ossificazioni muscolari post-traumatiche Lo Speri Mentale 84(5/6): 301-392
Floreani, L. 1961: Contribute allo studio dei sensilli delle larve dei Coleotteri Tenebrionidi Monitore Zoologico Italiano 69: 22-38
Civalleri, I. 1908: Contribute allo studio delle terminazioni nervose nel labbro del Gatto Anatomischer Anzeiger, 33 461-464
Rizzotti, G. 1935: Contributo allo studio delle alterazioni delle soluzioni acquose di eroina Arch Internat Pharmacodyn Et Ther 52(1): 87-96
Li voti, P. 1949: Contributo allo Studio delle Neoplasie primitive delle Vertebre Oncology 2(3): 161-176
Gioelli, F 1930: Contributo Allo Studio della Temperatura Delle Infiorescenze Delle Palme e Aracee Giornale Botanico Italiano 37(3): 638-642
Alessandrini, G. 1908: Contributo allo studio delle malattie parassitaric delle pecore. (Nota prev.) Bollettino della Societa Zoologica Italiana Ser 2: 9 392-400
Bertani, G. 1944: Contributo allo studio del pH intranucleare nelle cellule delle ghiandole salivari di Chironomus thummi Kief Rendiconti dell'Istituto Lombardo Cl Sci Mat Nat Milano 77(1943-44): 427-436
Ferretti, M.; Festa, C.; Ippolito, F. 1955: Qualche considerazione sullapplicazione del metodo delle emulsioni nucleari allo studio delle lave del Vesuvio Rendiconti della Societa Mineralogica Italiana: 81-85
Battaglini, P.; Gustato, G.; Arcamone, N.; Milito Pagliara, S. 1981: Primo contributo allo studio delle comunita animali presenti nelle pozze di scogliera del Golfo di Napoli Annuario dell'Istituto e Museo di Zoologia dell'Universita di Napoli 24: 29-52
Chiamenti, A. 1900: Contribuzione allo studio della Malacofauna Adriatica. Nota sulla Famiglia delle Veneride, e delle Petricolide Rivista Italiana di Scienze Naturali, XX 9-15
Bellanca Angelo 1943: Identificazione e dosaggio delle modificazioni polimorfe dei minerali delle rocce mediante lanalisi termica nota 1; natura e dosaggio della silice non combinata nelle ftaniti Periodico di Mineralogia 3: 277-286