Osservazioni microscopiche sopra alcuni noduli sottocutanei dei polli, e descrizione di un nuoyo genere de Acaridei parasita degli uccelli
Vizioli, F.
G Anat Fis Patol Anim 1(5): 257-272
1869
Accession: 023308668
Full Text Article emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Dervieux, E. 1893: Osservazioni sopra le Tinoporinoe e descrizione del nuovo genere Flabelliporus Atti dell'Accademia Torino, XXIX 57-61Giacomini, E. 1933: Osservazioni sopra l'epitelio di rivestimento dei sacchi aeriferi degli uccelli Monitore Zoologico Italiano Suppl 43: 100-107
Salvadori, T.; Festa, E. 1916: Alcuni uccelli della Cirenaica, colla descrizione di una nuova specie del genere Caccabis Torino Bollettino dei Musei di Zoologia e di Anatomia Comparata 31(714): 1-2
Duse, A 1932: Sopra alcuni aspetti del ripasso degli uccelli silvani nell'Italia settentrionale Bolletino di Zoologia 3(1): 7-14
Passerini, N.; Cecconi, G. 1907: Osservazioni sopra la alimentazione degli Uccelli. Contributo allo studio della Bromatologia ornitologica Firenze Atti Ace Georgof, 4 334-424
Colonnelli, E. 1981: Osservazioni sistematiche su alcuni Ceutorhynchinae, con descrizione di un nuovo genere e di una nuova specie (Coleoptera, Curculionidae) Bollettino dell'Associazione Romana di Entomologia 36(1-4): 49-59
Micheli, A.; Pedrini, P. 1997: Osservazioni sulla migrazione postnuziale degli uccelli in alcuni valichi montani del Trentino Natura Alpina 1998); 48(4): 17-31
Gribodo, G. 1893: Note imenotterologiche. Nota I. Descrizione di un nuovo genere et di nuove specie di Imenotteri Scolidei, con osservazioni sopra specie gia conosciute Bollettino della Societa Entomologica Italiana 25: 145-185
Audisio, P. 1993: Osservazioni su alcuni rappresentanti W-paleartici del genere Urophorus Murray, 1864, con descrizione di una nuova specie del Nord Africa (Coleoptera, Nitidulidae, Carpophilinae) Fragmenta Entomologica 24(2): 173-179
Simonetta, A.M. 1960: Osservazioni sulla meccanica del cranio degli uccelli e sulla sua influenza sull'evoluzione e classificazione degli uccelli. (Nota preliminare) Monitore Zoologico Italiano 68: 24-37
Simonetta, A.M. 1960: Osservazioni sulla meccanica del cranio degli uccelli e sulla sua influenza sul Pevoluzione e classificazione degli uccelli Monitore Zoologico Italiano 68(1-2): 24-37
Micheli, A.; Pedrini, P. 1997: Observations on the post breeding migration of birds in some mountain passes of Trentino Osservazioni sulla migrazione postnuziale degli uccelli in alcuni valichi montani del Trentino Natura Alpina 48(4): 17-31
Arcangeli, A. 1914: Osservazioni sopra le glandule mucipare ed i noduli linfatici dell' esofago del Colombo Atti della Societa Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano 52: 159-180
Dervieux, E. 1900: Osservazioni alle osservazioni sopra il nuovo genere di foraminiferi Miogypsina Sacco o Flabelliporus Dervieux Rivista Italiana di Paleontologia, VI 146-148
Gentile, R.; Sciscioli, V.; Petrosino, G. di Summa, A.; Lenti, M.; Passantino, G. 1990: Osservazioni anatomo-macro-microscopiche comparate sui ciechi pilorici di alcuni pesci ossei Bollettino della Societa Italiana di Biologia Sperimentale 65(12): 1107-1114
Passantino, G. 1942: Osservazioni sulla struttura di alcuni noduli sesa-moidei dei tendini di Gallus domesticus Atti Acc peloritana Messina 44: 116-121
Pavesi, P. 1877: Studi anatomici sopra alcuni uccelli AnnGenov: 66-82
Gestro, R. 1909: Materiali per lo studio delle Hispidae: (Sul genere Brachispa, Appunti sul genere Xiphispa. Osservazioni sinonimiche sopra alcune Hispidae) Portici Bollettino del Laboratorio di Zoologia, 3 199-204
Cucchi, C.; Sangiorgi, G. 1969: Alcune osservazioni sopra la transmissione creditaria del carattere mutante emoglobinico in polli di razza Vantress e Arbor-Acres Annali Univ Ferrara (Ser 13: 2: 73-76
Goidanich, A. 1932: Osservazioni sopra il genere Onthophagus. XI Latr Bol Soc adriat Sci nat Trieste 1926-27; 29: 129-138