Su alcuni problemi relativi allo studio degli insetti cavernicoli
Ruffo, S.
Atti Accadital. Ent., Bologna Re: 269-281
1961
Accession: 023705978
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Ruffo, S. 1961: Problemi relativi allo studio della fauna interstiziale iporreica Bollettino di Zoologia 28: 273-319Ruffo, S. 1962: Problemi relativi allo studio della fauna interestiziale iporreica Boll: 273-319
Canestrini, R. 1882: Contribuzioni allo studio degli Acari parasiti degli Insetti Atti Soc: 154-178
Cocco, G.; Garavelli, C. 1954: Studio di alcuni problemi geochimici relativi al giacimento di ferro di capo Calamita (Elba) Rendiconti della Societa Mineralogica Italiana: 269-350
Gestro, R. 1919: Contribuzione allo studio degli Insetti mirmecofili Annali del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria 48: 270-276
Celli, G. 1965: Contributio allo studio degli Imenotteri parassiti di insetti minatori. III Bollettino dell'Istituto di Entomologia della Universita di Bologna 27(1964): 49-70
Baldassarre, S. 1896: Contributo allo studio di alcuni fatti relativi alla riproduzione delle Cavalle, Vacche, Pecore, e Troje Atti Ist Napoli, ix(Art. 3: 96
Tiraboschi, C. 1899: Contributo allo studio della cellula nervosa in alcuni invertebrati e specialmente negli insetti Bull Soc Rom, VIII 53-65
Gotovitch, J. 1985: Alcuni dati relativi allo sterminio degli Zingari in Belgio. (Quelques éléments relatifs à l'extermination des Tsiganes en Belgique) Lacio Drom, Rivista Bimestrale di Studi Zingari Roma 21(4): 19-35
Bargagli, P. 1907: Contribuzioni allo studio degli Insetti che danneggiano i semi nella Colonia critrea Agric. Firenze: 143-148
Gestro, R. 1892: Viaggio di Leonardo Fea in Birmania e regioni vicine. xl. Contribuzione allo studio degli insetti termitoflli Annali del Museo Genova 2(x): 903-907
Grassi, B. 1886: I progenitori dei Miriapodi e degli Insetti. III. Contribuzione allo studio dell Anatomia del genere Machilis Atti Acc Gioenia, XIX 101-128
Piotti, F. 1979: Osservazioni su alcuni problemi esegetici nel libro dell'Ecclesiaste (Studio II): il canto degli stolti (Qoh. 7,5) Bibbia e Oriente Fossano 21(2): 129-140
Bozzini, A 1969: IL Contributo Della Mutagenesi Allo Studio di Alcuni Problemi Evolutivi e Tassonomici Nelle Piante Superiori Giornale Botanico Italiano 103(6): 401-430
Verity, R. 1912: Considerazioni sulla classificazione dei Lepidotteri, e loro applicazioni allo studio di alcuni problemi della evoluzione Monitore Zoologico Italiano 23 45-56
Rotundo, G. 1994: Contribution of electroantennography in the study of the insect sex pheromones Il contributo dellelettroantennografia allo studio dei feromoni sessuali degli insetti Atti del Congresso Nazionale Italiano di Entomologia 17: 385-397
Pellizzon, U.G. 1999: I bisogni relativi allo studio dell'inglese degli studenti del terzo anno di economia e commercio - The needs of English learners in third year of economy and trade studies Rassegna Italiana di Linguistica Applicata 31(2-3): 59-93
Ferro, G. 1984: Su alcuni Ochthebius della fauna spagnola (Coleoptera Hydraenidae) 13 contributo allo studio degli Hydraenidae Bulletin et Annales de la Societe Royale Belge d'Entomologie 120(4-6): 111-115
Celli, G. 1967: Contributi allo studio degli imenotteri parassit di insetti minatori. 4th Contribute Notizie su alcunii eulofidi rinvenuti come parassiti di Messa hortulana Klug (Hymenoptera, Tenthredinoidea), minatore delle foglie di pioppo BollEnt. Univ. Bologna: 233-239
Sbordoni, V.; Allegrucci, G.; Cesaroni, D. 2005: Insetti cavernicoli e farfalle: casi di studio sulla filogenesi molecolare e la microevoluzione Atti della Accademia Nazionale Italiana di Entomologia Rendiconti 2005); 52: 133-150