Data on the presence of the bee eater Merops apiaster in Stirone regional rivers park Dati sulla presenza del Gruccione Merops apiaster nel Parco fluviale regionale dello Stirone
Finozzi, M.; Tralongo, S.
Picus. luglio-dicembre; 282: 123-128
2002
Accession: 038118671
The Authors relate the issues of two years of research concerning Bee-eater's Merops apiaster presence in the Park of Stirone. Breeding population is estimated about 115-140 pairs, with a strong trend to aggregation probably due to high availability of food resources in the study area.
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Finozzi, M.; Tralongo, S. 2002: Dati sulla presenza del Gruccione Merops apiaster nel Parco fluviale regionale dello Stirone Picusluglio-dicembre; 28(2): 123-128Mastronardi, D.; Lubrano Lavadera, A. 1997: First data on the bee-eater Merops apiaster breeding in the region of Phlegrean Fields Primi dati sulla nidificazione del gruccione Merops apiaster nel territorio dei Campi Flegrei Uccelli d'Italia. Gennaio-Dicembre; 221: 49-53
Malavasi, D.; Tralongo, S. 1997: Preliminary observations on carabid community living in the regional park of the River Stirone Dati preliminari sulla comunita di coleotteri carabidi Coleoptera Carabidae presente nel Parco fluviale regionale dello Stirone Pianura 9: 127-135
Biondi, M.; Pietrelli, L.; Guerrieri, G. 2001: Monitoring and breeding distribution of European bee-eater, Merops apiaster, along the RNSLR and an estimate of the regional population trend Il monitoraggio del gruccione Merops apiaster nel Parco del Litorale Romano e stima dellintera popolazione laziale Uccelli d'Italia. Gennai-Dicembre; 26: 43-48 (Numero speciale)
Malavasi, D.; Tralongo, S. 2003: The molluscs of Stirone stream regional park I molluschi del Parco regionale fluviale dello Stirone Pianura 18 ottobre; 17: 131-134
Garavelli, C. 1995: Notes about sighting and nesting of bee-eater, Merops apiaster, on the Montello Hill, province of Treviso NE Italy Presenza e nidificazione del gruccione, Merops apiaster, sul Montello, in Provincia di Treviso Rivista Italiana di Ornitologia 65(1): 79
Rosario, M. 1995: The bee-eater Merops apiaster in central-southern Sicily Il gruccione Merops apiaster nella Sicilia centro-meridionale Picus. settembre-dicembre; 213: 127-130
Mocci de Martis, A.; Tassara, G. 1994: The exploitation of bee-eater nests Merops apiaster by other bird species Sfruttamento dei nidi di gruccione Merops apiaster da parte di altre specie ornitiche Atti Convegno Italiano di Ornitologia 6: 411-412
Fraissinet, M.; Mastronardi, D. 1997: Range evolution of bee-eater, Merops apiaster, in Italy in the twentieth century Evoluzione dellareale del gruccione, Merops apiaster, in Italia nel corso del ventesimo secolo Rivista Italiana di Ornitologia 66(2): 155-169
Grenci, S.; Massa, B.; Nobile, V.; Rizzo, M.C.ncetta. 1998: Importance of hymenopterans in the diet of the bee-eater, Merops apiaster Importanza degli imenotteri Insecta Hymenoptera nella dieta del gruccione, Merops apiaster L Aves Meropidae Naturalista Siciliano 21(3-4): 287-307
Verducci, D. 1999: Nesting of the bee-eater Merops apiaster in the province of Lucca Tuscany, central Italy Il gruccione, Merops apiaster, nidifica in provincia di Lucca Uccelli d'Italia 23(1-2): 32-33
D.Pisi, E. 1997: New breeding of bee-eater Merops apiaster in the plain of Sacco River Latium - central Italy Recente nidificazione di gruccione Merops apiaster, nellalta valle del Sacco Lazio Alula (Roma): 41-2: 99-100
Orsenigo, F.; Redaelli, G. 2001: New nesting record of the bee-eater Merops apiaster in the province of Bergamo Nuova nidificazione di gruccione Merops apiaster in provincia di Bergamo Picus. gennaio-giugno; 271: 19-20
Pinoli, G. 1995: Rhythms of parental feeding and trophic activity in the European bee-eater Merops apiaster in the province of Pavia Ritmi di imbeccata e dellattivita tropica del gruccione Merops apiaster in provincia di Pavia Supplemento alle Ricerche di Biologia della Selvaggina. Marzo; 22: 269-272
Antinori, F.; Castelli, S.; Ugo, P. 2000: Breeding of bee eater, Merops apiaster, in Lido of Venice Nidificazione di gruccione, Merops apiaster, al Lido di Venezia Societa Veneziana di Scienze Naturali Lavori 27 Febbraio; 25: 117
Paci, A.M.ria.; Starnini, L. 1998: Nesting of the bee eater Merops apiaster in Umbria La nidificazione del Gruccione Merops apiaster in Umbria Picus. luglio-dicembre; 242: 111-113
Mancuso, C.; Ceruso, A. 1997: The bee-eater Merops apiaster in the province of Salerno Il gruccione Merops apiaster in provincia di Salerno Uccelli d'Italia. Gennaio-Dicembre; 221: 39-44
Agostini, N.; Logozzo, D. 2000: The bee-eater, Merops apiaster, breeds in the province of Reggio Calabria Il gruccione, Merops apiaster, nidifica nella Provincia de Reggio Calabria Rivista Italiana di Ornitologia 70(2): 159-160
Mascara, R. 1985: Nuovi dati sulla nidificazione del gruccione, Merops apiaster, in Sicilia Rivista Italiana di Ornitologia 55(1-2): 90-91
Brichetti, P.; Girardi, P. 1985: Nuovi dati sulla nidificazione del gruccione, Merops apiaster, in Lombardia Rivista Italiana di Ornitologia 55(1-2): 74-75