Parasitoid physiology and biotechnologies for insect control Fisiologia dei parassitoidi e biotecnologie per il controllo degli insetti
Pennacchio, F.; Tranfaglia, A.; Malva, C.
Atti del Congresso Nazionale Italiano di Entomologia 191: 405-410
2004
Accession: 038527269
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Pennacchio, F.; Tremblay, E.; Tranfaglia, A.; Bin, F.; Rao, R.; Malva, C. 2004: Biotechnologies for control of phytophagous insects Biotecnologie per il controllo degli insetti fitofagi Atti della Accademia Nazionale Italiana di Entomologia Rendiconti 51: 109-130di Carlo, EA.; Castiglia, G.; Laurenti, S. 1990: Il ruolo degli uccelli nel controllo biologico degli insetti Lepidotteri nocivi alle piante Uccelli d'Itali 141(4): 30-40
Vicidomini, S. 2006: The baculovirus the smallpox of insects The commercial use of insect diseases Baculovirus il vaiolo degli insetti Uso commerciale delle malattie degli insetti Naturalista Campano 28: 1-5
Tirelli, M. 1927: Studi sulla fisiologia del sistema nervoso degli insetti Bollettino dell'Istituto Zoologico della Universita di Roma 5: 84-114
Tirelli, M. 1928: Studi sulla fisiologia degli insetti (sistema nervoso) RendLincei, Rome 6: 520-526
Namdarian, I.; Rapauzu, C.; Lelli, L. 1991: Sviluppo di un sistema esperto per la identificazione e controllo degli insetti dannosi dell'olivo Atti del Congresso Nazionale Italiano di Entomologia 16: 963-964
Mellini, E. 1984: L'ipotesi della dominazione ormonale, esercitata dagli ospiti sui parassitoidi, alla luce delle recenti scoperte nella endocrinologia degli insetti Bollettino dell'Istituto di Entomologia della Universita degli Studi di Bologna 38: 135-166
Maini, S.; Nicoli, G. 1999: Insect and predatory mites mass-production in the biofactories Lallevamento degli insetti e degli acari predatori nelle biofabbriche Atti della Accademia Nazionale Italiana di Entomologia Rendiconti 46: 135-168
Tirelli, M. 1929: Fisiologia degli insetti. Fenomeni chimici e chimicofisici nell'uovo del Bornbyx mori (L.), viscosita, stratificazione; struttura e funzione delle sfere vitelline Atti Acc Nuovi Lincei Rome 82: 123-137
Berlese, A. 1902: Importanza nella economia agraria degli insetti endofagi distruttori degli insetti nocivi Boll Scuola Agric 4(Ser. ii): 27
Maggi, E. 1997: Il controllo degli alimenti come tutela del consumatore : Il controllo dei prodotti di origine animale - Consumers' defence and control of animal origin foods Industrie Alimentari (Pinerolo) 36(363): 1154-1157
Vicidomini, S. 2006: Nematodi: l'elmintiasi degli insetti! Uso commerciale delle malattie degli insetti Naturalista Campano 41: 1-4
Sgreccia, E. 2002: Quando la fede si confronta con la legge nell'ambito delle biotecnologie umane - When faith is facing with the law within the human biotechnologies - Quand la foi est confrontée à la loi dans le contexte des biotechnologies humaines Medicina e Morale 52(3): 407-427
Damiano, C.; Devreux, M. 1989: Il contributo delle biotecnologie al vivaismo floricolo - Contribution des biotechnologies aux pépinières en horticulture florale - Contribution of biotechnologies to nurseries in floriculture Italia Agricola 126(1): 225-234
Sacco, M.; Girolami, V. 1987: Influenza di diverse modalita di controllo degli insetti parassiti del melo sulle popolazioni di Acari fitoseidi e di Panonychus ulmi Koch senza impiego di fungicidi ditiocarbammati Redia 70: 245-270