Contributo Allo Studio della Temperatura Delle Infiorescenze Delle Palme e Aracee
Gioelli, F
Giornale Botanico Italiano 37(3): 638-642
1930
DOI: 10.1080/11263503009440390
Accession: 060710172
Full Text Article emailed within 0-6 h: $19.90
Related References
Bottini, A.; La Geniere, J.; Nenci, G. 1986: Documentazione analitica delle necropoli dell'Italia Meridionale e della Sicilia (DANIMS). Contributo allo studio delle società antiche. 2. Necropoli di Banzi Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia 16(4): 983-991Palombi, A. 1938: Gli stadi larvali dei Trematodi del Golfo di Napoli. 2 . Contributo allo studio della morfologia, biologia e sistematica delle cercarie marine (Il gruppo delle cercarie cotilocerche) Rivit. Rome: 189-200
Rossi, U. 1894: Contributo allo studio della struttura, della maturazione e della distruzione delle nova degli Anfibi (Salamandrina perspicillala e Geotriton fuscus) Monitore Zoologico Italiano V 13-23 & 33-41
Rizzotti, G. 1935: Contributo allo studio delle alterazioni delle soluzioni acquose di eroina Arch Internat Pharmacodyn Et Ther 52(1): 87-96
Cattaneo, L. 1932: Contributo allo studio della eziologia delle encefaliti post-vacciniche Rijorma Med 48(20): 742-743
Alessandrini, G. 1908: Contributo allo studio delle malattie parassitaric delle pecore. (Nota prev.) Bollettino della Societa Zoologica Italiana Ser 2: 9 392-400
Fornaseri Mario; Penta, A. 1957: Contributo allo studio della validita dei metodi rapidi per lanalisi delle rocce Periodico di Mineralogia 1: 171-190
L.Face, L. 1934: Contributo allo studio della biologia delle diverse razze di Anopheles maculipennis Rivista di Malariologia Rome 12(1933): 1069-1114
Gestro, R. 1885: Note entomologiche. I. Contribuzione allo studio della Fauna entomologica delle caverne in Italia. II. Materiali per lo studio delle Hispulae Malesi e Papuane. III. Appunti sul genere Myoderma Annali del Museo Genova 2(ii): 131-181
Lentati, G.B. 1933: Primo contributo allo studio delle isole del Langerhans e della funzione gliocogenica del fagato in alcune considerationi sperimentale : azione della insulina Monitore Zoologico Italiano 43: 344-349
Roster, A. 1888: Contributo allo studio delle forme larvali degli Odonati. Cenno iconografico delle larve-ninfe dei Caudobranchiati Bulletin Ent Ital, XX 159-170
Osti, F. 1979: Ulterione contributo allo studio delle abitudini alimentari dell'orso bruno delle alpi (Ursus arctos L.) Natura Alpina 17: 39-48
Leonardo Sesia 1940: La diorite quarzifera di Punta Staletti (contributo allo studio delle rocce della Calabria) L' Universo 5: 357-364
Restaino Silvia 1934: Contributo allo studio chimico di una roccia eruttiva della Punta delle Pietre Nere Foggia Rendiconto della Accademia delle Scienze Fisiche e Matematische 4: 167-169
Panichi, L. 1901: L'azione dei farmaci antiperiodici sul parassita della malaria. Contributo allo studio delle perniciose. v. Nota Atti Acei (v): 17-24