Contributo Alla Conoscenza Bella Flora Faraonica Aggiunta Allo Studio Delle Piante Egiziane del Museo Egizio di Torino
Piovano, P. Giovanni
Giornale Botanico Italiano 59(1): 43-48
1952
DOI: 10.1080/11263505209436477
Accession: 060904431
Full Text Article emailed within 0-6 h
Payments are secure & encrypted

Related References
Grassi, B. 1914: Contributo alla conoscenza delle uova e delle lavre dei Murenoidi (Aggiunta alla nia Monografia sulle metamorfosi dei Murenoidi) Mem Accad Lincei Ser 5 Roma 104: 37-43Monforte, F. 1934: Contributo allo studio delle piante medicinali Atti R Accad Peloritana Messina 36: 183-203
Pace, R. 1982: Nuovo contributo alla conoscenza delle specie italiane del genere Leptusa Kraatz (Coleoptera, Staphylinidae). (33 Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Bollettino della Societa Entomologica Italiana 114(1-3): 34-41
Pace, R. 1980: Nuovo contributo alla conoscenza delle specie Bresciane del genere Leptusa Kraatz (Coleoptera, Staphylinidae) (15 Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Natura Bresciana 17: 114-123
Castagnoli, M. 1984: Contributo alla conoscenza dei tideidi (Acarina: Tydeidae) delle piante coltivate in Italia Redia 67: 307-322
Carpene, B.; Zanaboni, A. 1998: Contributo alla conoscenza della qualita' delle acque del fiume Sile (TV) mediante lo studio delle comunita di idrofite Archivio Geobotanico 4(1): 59-64
Gridelli, E. 1926: Settimo e ottavo contributo allo studio e alla conoscenza degli Staphylinini Annali del Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria 50: 204-212
Ferrara, E.; Reina, A.; Lamparelli, F.; Giorgio, V. 1981: Contributo alla conoscenza delle cultivar di olivo per frutti da mensa in Puglia: V. Cv. Bella di Cerignola - Contribution à la connaissance des variétés d'olives de table d'Apulie. V. Cv. Bella di Cerignola - Contribution to the knowledge of the table olive varieties grown in Apulia: V. Cv. Bella di Cerignola Ann. Fac. Agrar., Univ. Bari 32: 447-464
Pace, R. 1998: Aleocharinae delle Filippine al Museo di Bruxelles (Coleoptera, Staphylinidae) (146o contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Bulletin et Annales de la Societe Royale Belge d'Entomologie 134(1): 67-74
Canzoneri, S. 1977: Contributo alla conoscenza dei Tenebrionidi appenninici: 31. Contributo allo studio dei Tenebrionidi) Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona 4: 227-285
Pace, R. 1983: Risultati dello studio delle specie del genere Leptusa Kraatz della collezione Scheerpeltz al Naturhistorisches Museum di Vienna. (Coleoptera, Staphylinidae) (22. Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Annalen des Naturhistorischen Museums in Wien Serie B Botanik und Zoologie 85: 53-102
Pace, R. 1992: Aleocharinae nepalesi del Museo di Ginevra Parte VI: Myrmedoniini (Coleoptera, Staphylinidae) (112° Contributo alla conoscenza delle Aleocharinea) Revue suisse de zoologie. 99: 125-145
Pace, R. 1990: Aleocharinae nepalesi del Museo di Ginevra Parte 3 Revisione delle specie himalayane del sottogenere Microdota Mulsant Rey Coleoptera, Staphylinidae 106 Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae Revue Suisse de Zoologie 974: 901-979
Pace, R. 1985: Hypocyphtini dell'India, Ceylon e Nepal del Museo di Ginevra (Coleoptera Staphylinidae) (LXV Contributo alla conoscenza delle Aleocharinea) Revue suisse de zoologie. 92: 77-87
Pace, R. 1985: Hypocyphtini dell'India, Ceylon e Nepal del Museo di Ginevra (Coleoptera Staphylinidae). (65. Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Revue Suisse de Zoologie 921: 77-87
Pace, R. 1991: Aleocharinea nepalesi del Museo di Ginevra Parte V: Athetini (conclusione) e Thamiaraeini (Coleoptera, Staphylinidaea) (111° Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae) Revue suisse de zoologie. 98: 803-863
Pace, R. 1983: Leptusa Kraatz nuove o poco note del Museo Nazionale di Praga (Coleoptera, Staphylinidae) 9. Contributo alla conoscenza delle Aleocharinae Acta Entomologica Musei Nationalis Pragae 41: 277-296
Fornasini, C. 1893: Contributo alla conoscenza della microfauna terziaria Italians. Foraminiferi delle marne Messinesi, collezione G. Seguenza (Museo di Bologna) Memorie Accademia Bologna, III 429-442
Pace, R. 1992: Aleocharinae nepalesi del Museo di Ginevra Parte VIi (conclusione): Oxypodini e Aleocharini (Coleoptera, Staphylinidae) (115° Contributo alla conoscenza delle Aleocharinea) Revue suisse de zoologie. 99: 263-342
Ascari, M.C. 1937: Il Museo civico di Storia naturale Giacoma d'Oria in Genova. E il suo contributo allo studio faunistico delle colonie Italiane Elenco delle pubblicazioniMus. Stor. nat. Genova: 343-374