Chalcolithic Burial Ritual in Northern Italy : Problems of Interpretation in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento
Barfield, L.
Dialoghi di Archeologia 4(2): 241-248
1986
Accession: 072985427
Full Text Article emailed within 1 workday
Payments are secure & encrypted

Related References
Bagolini, B. 1986: Prospezioni sistematiche in ecosistemi montani e applicazione di modelli di fruizione del territorio in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 167-171Bietti Sestieri, A.M. 1986: I dati archeologici di fronte alla teoria in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 249-263
Sebastiani, R. 1986: La ricognizione di superficie come esperienza di indagine archeologica in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 209-212
De Min, M. 1986: La necropoli protovillanoviana di Frattesina di Fratta Polesine in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 277-282
Eisner, W.; Kamermans, H.; Wymstra, A.T. 1986: The Agro Pontino Survey : Results from a First Pollen Core in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 145-153
Eles, P.; Steffe, G. 1986: Lugo di Romagna : scavo di un abitato del neolitico antico in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 219-223
Malone, C.A.T.; Stoddart, S.K.F. 1986: The Gubbio Project : the Study of the Formation of an Intermontane Polity in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 201-208
Bernabo Brea, M. 1986: Ricerche sugli insediamenti neolitici della media Val Trebbia in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 173-177
Cipolloni Sampo, M. 1986: Dinamiche di sviluppo culturale e analisi archeologica : problemi interpretativi nello scavo di un sito in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 225-235
Di Gennaro, F.; Peroni, R. 1986: Aspetti regionali dello sviluppo dell'insediamento protostorico nell'Italia centro-meridionale alla luce dei dati archeologici e ambientali in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 193-200
Pacciarelli, M. 1986: L'organizzazione sociale nella Calabria meridionale agli inizi dell'età del ferro : considerazioni preliminari sulla necropoli di Torre Galli in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 283-293
Cremaschi, M.; Peretto, C. 1986: Siti del paleolitico inferiore dell'area padana e dell'Italia centrale| modello di organizzazione delle ricerche e di analisi ed interpretazione dei dati in Prospettive storico-antropologiche in Archeologia preistorica. Seconda parte. 5-Metodi della ricerca sul territorio e modelli di insediamento Dialoghi di Archeologia 4(2): 155-165
Dottarelli, R. 1986: Problemi d'indagine paletnologica del rituale funerario in Prospettive storico-antropologiche in archeologia preistorica. Seconda parte Dialoghi di Archeologia 4(2): 271-276
Grifoni Cremonesi, R. 1986: Alcuni dati relativi a fenomeni funerari con implicazioni cultuali nella preistoria e problemi di interpretazione in Prospettive storico-antropologiche in archeologia preistorica. Seconda parte Dialoghi di Archeologia 4(2): 265-269
Belardelli, C.; Giardino, C.; Malizia, A. 1986: Necropoli ed analisi socio-rituali : l'area circumalpina centro-orientale nella tarda età dei campi di urne in Prospettive storico-antropologiche in archeologia preistorica. Seconda parte Dialoghi di Archeologia 4(2): 295-301
Anati, E. 1971: Prospettive della Ricerca Preistorica Prospective de la Recherche Prehistorique Boll. Centro Camuno St. Preist 7: 36-40
Barich, B.E. 1977: Archeologia teoretica. Il problema della teoria in archeologia preistorica e nelle scienze umane Origini. Preistoria e Protoistoria della Civilta Antiche Roma 11: 7-44
Ghiberti, G. 2006: L'insegnamento della sacra Scrittura in Italia : metodi, contenuti, problemi, prospettive - Teaching of Holy Scripture in Italy: methods, content, problems, prospects Rivista Biblica 54(4): 413-427
Cardarelli, A. 1982: Gli studi sul territorio nell'archeologia britannica: alcuni recenti indirizzi di ricerca in Economia e organizzazione del territorio nelle società protostoriche Dialoghi di Archeologia Roma 4(2): 11-18
Anati, E. 2004: L'arte preistorica in Italia: Una sintesi preliminare sullo stato della ricerca - The Prehistoric art in Italy. A synthesis on the state of research Bcsp (Capo di Ponte) 34: 7-24