L'impresa cooperativa in Sardegna: aspetti economico-aziendali
Melis, G.
Studi di Economia Cagliari 8(1-2-3): 86-149
1977
Accession: 073205243
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Montobbio, P.; Fasulo, A.M. 1987: Aspetti organizzativi e professionali dell' automazione di ufficio. Un'analisi di casi aziendali (Aspects organisationnels et professionnels de l'automation du travail de bureau. Etude de cas) Studi Organizzativi 18(2): 111-142Bonora, F.; Kern, G. 1977: Alcuni Aspetti delle Condizioni Economico-Sociali che Favorirono, durante il Medivevo occidentale la Nascita ed il costituirsi delle Università. (Quelques aspects des conditions économico-sociales qui favorisèrent au Moyen Age en Occident la naissance et la constitution de l'Université) Rivista di Storia della Medicina Roma 21(2): 227-246
Falzari, F.M. 1972: Aspetti del Clientelismo Politico in una Communita della Sardegna Quad. Sociol 21(2): 198-216
Manticasti, C.; Baldari, F.; Argano, R. 1983: Aspetti biogeografici del popolamento isopodologico della Sardegna Lavori della Societa Italiana di Biogeografia 8: 251-269
Cottiglia, M. 1984: Gli stagni litorali della Sardegna: aspetti scientifici e tecnici Rendiconti del Seminario della Facolta di Scienze dell'Universita di Cagliari 54: 1-11
Giordano, G. 1978: Aspetti geografici del rifornimento idrico nella Sardegna settentrionale Bollettino della Societa Geografica Italiana Roma 7(1-6): 113-134
Moscati, R. 1973: Gli Aspetti Sociali Dello Sviluppo Economico o la Modernizzazione les Aspects Sociaux du Developpement Economique ou de la Modernisation Scienze Sociali 3(2): 185-247
Rauta Petarly, R.; Silva Coelho, P.; Souza, W.P. de 2017: Assistência técnica e extensão rural cooperativa: o perfil e o trabalho dos agentes de campo em uma cooperativa agropecuária em Minas Gerais, Brasil Mundo agrario 18(38)
Biondi, E.; Farris, E.; Filigheddu, R. 2002: Su alcuni aspetti di vegetazione arbustiva mesoigrofila della Sardegna nord-occidentale Fitosociologia 39(Suppl 2): 121-128
Satta, V.; Tvenditti, 1996: Cartografia Floristica di Alcune Specie di Interesse Economico Nella Comunit Montana N. 10 Barbagia - Baronie (Sardegna Orientale) Giornale Botanico Italiano 130(1): 458-458
Codognato, G. 1988: Teoria dei giochi ed equilibrio economico generale: alcuni aspetti Théorie des jeux et équilibre général: quelques aspects Ricerche Economiche (3): 520-535
Grafitti, G. 1990: Aspetti faunistici delle grotte dei Monti Coazza e Corallinu Dorgali, Sardegna centro-orientale Bollettino della Societa Sarda di Scienze Naturali 27: 115-120
Klein Hofmeijer, G.; Martini, F.; Sanges, M.; Sondaar, P.Y.; Ulzega, A. 1987: La fine del Pleistocene nella Grotta Corbeddu in Sardegna : fossili umani, aspetti paleontologici e cultura materiale Rivista di Scienze Preistoriche 41(1-2): 29-64
Tanda, G.; Bittichesu, C.; Depalmas, A.; Melis, M.G. 1991: Aspetti dell'architettura funeraria nuragica nella Sardegna centro-settentrionale : le tombe di giganti con fronte a filari Rassegna Di Archeologia 10: 776-777
Boneschi, L. 1964: Aspetti giuridici dell'intervento economico dello Stato: gli enti di coordinamento. (Aspect juridique de l'intervention économique de l'Etat: les modes de coordination) Ita 3: 213-270
Cengarle, L.; Chessa, LA.; Pantaleo, A.; Tilloca, G.; Vitale, L. 2003: Aspects of the biochemical composition of some marine invertebrate species of economical value Aspetti della composizione biochimica di alcune specie di invertebrati marini di interesse economico Biologia Marina Mediterranea 10(2 Part 1): 327-334
Medugno, L. 1976: Impresa pubblica ed impresa a partecipazione pubblica: modelli differenziati nell'unità dogmatica della Amministrazione Rivista Trimestrale di Scienza della Amministrazione 23(3): 466-477
Pilotti, L. 1989: Le nuove forme delle organizzazioni : dall' impresa-struttura all' impresa-rete Les nouvelles formes des organisations : de l'entreprise-structure à l'entreprise-réseau Studi Organizzativi 20(3-4): 67-117
Valsecchi, F. 1976: Sui principali aspetti della vegetazione costiera della Nurra Nord-Occidentale, Sardegna sett Giornale Botanico Italiano 110(1-2): 21-63
Valsecchi, F. 1976: Sui principali aspetti della vegetazione costiera della Nurra Nord-occidentale (Sardegna settentrionale) Giornale botanico italiano 110(1-2): 21-63