Le visite pastorali di Iacopo Maracco nella diocesi aquileiese nella seconda parte del XVI secolo
Paolin, G.
Ricerche di Storia Sociale e Religiosa Vicenza 7(13): 169-193
1978
Accession: 073286816
Full Text Article emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Laneve, C. 1978: Le visite pastorali di mons. Giuseppe Capecelatro nella diocesi di Taranto alla fine del Settecento Ricerche di Storia Sociale e Religiosa Vicenza 7(13): 195-226Ciuffreda, A. 1988: I benefici di giuspatronato nella diocesi di Oria tra XVI e XVII secolo in Famiglie e patrimoni Quaderni Storici 23(67): 37-71
Ceccarelli Lemut, M.L.; Sodi, S. 2004: Il sistema pievano nella diocesi di pisa dall'età carolingia all'inizio del XIII secolo Rivista di Storia della Chiesa in Italia 58(2): 391-432
Landi, A. 1975: La Diocesi di Luni-Sarzana nella Seconda Meta del Cinquecento. Contributo Alla Storia Socio-Religiosa d'italia Nuova Rivista Storica 59(5-6): 537-599
Corsi, D. 1972: Per la Storia Dell'inquisizione a Firenze nella Seconda Meta del Secolo Xiii Bolletino della Societa di Studi Valdesi 93(132): 3-16
Sanna, P. 1990: Problemi di politica agraria in Sardegna e in Corsica nella seconda meta' del XVIII secolo Etudes Corses 18(94): 83-91
Corada, G.C. 1984: Il dibattito sulla gravità dei corpi nella cultura francese della seconda metà del XVII secolo Acme (Milano) 37(3): 79-96
Pineiro, M.V. 2005: Le castellanie nello stato della Chiesa nella seconda metà del XV secolo : Figure e gruppi sociali Collect. Ec. Fr. Rome 334: 439-481
Barocelli, F. 1981: La stele devozionale di Santa Margherita (seconda parte) d'Antiochia nella Pieve di Fornovo Parma Nell'arte Parma 13(1): 29-67
Hassiotis, J.K. 1969: La Comunita Greca di Napoli e I Moti Insurrezionali nella Penisola Balcanica Meridionale durante la Seconda Meta Xvi Secolo Balk. Stud 10(2): 279-288
Cavalli, E. 1970: Il Piu Antico Manoscritto Delle Visite Pastorali della Diocesi di Luni Contin. E Fine Giornale Storico della Lunigiana e del Territorio Lucense 21: 127-158
Emery, C. 1878: Catalogo delle Formiche esistenti nella collezioni nel Museo Civico di Genova Parte seconda Annali del Museo Genova, XII 43-59
Ceccarelli Lemut, M.L.; Sodi, S. 2011: Il Monachesimo Benedettino nella Diocesi di Pisa Dalle Prime Attestazioni Al Xiii Secolo - le Monachisme Bénédictin dans le Diocèse de Pise Attestés au Xiiie Siècle Rivista di Storia della Chiesa in Italia 65(2): 375-404
Panciera, W. 1985: Articolazione della produzione e livelli tecnologici delle manifatture laniere di Schio nella seconda metà del XVIII secolo in Forme protoindustriali Quaderni Storici Ancona 20(59): 403-426
Chiappa Mauri, L. 1980: Per la storia del paesaggio agrario: tipi di dimore rurali nella Bassa Lodigiana nella prima metà del 15 secolo Archeologia Medievale Firenze 7: 95-132
Carli, R. 1971: Contributo Sperimentale Allo Studio della Dinamica di Gruppo e Delle Relazioni con l'autorita nella Partecipazione Cinematografica (Parte Seconda) Ikon 21(78): 91-129
Lazzari, C. 2002: I testi di paleontologia e geologia conservati nella Biblioteca del Museo civico di Storia Naturale di Venezia parte seconda (1800-1851) Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di VeneziaOttobre; 7: 1-31
Dante, F. 1987: Cattolicesimo intransigente e cattolicesimo sociale nella seconda metà del XIX secolo. Il contributo di Matteo Liberatore alla Rerum Novarum Studi e Materiali di Storia Delle Religioni (1983) 53(2): 219-258
Dalma, G. 1970: Anticipazioni di Leonardo nella Psicofisiologia, nella Psicologia Dinamica, nella Biodinamica Delle Popolazioni e nella Sessuologia Acta Med. Hist. Patav 16: 9-44
Pezzoli, E. 1987: I molluschi crenobionti e stigobionti presenti nella Regione Liguria: censimento della stazioni ad aggi segnalate. Contributo 8 (parte seconda ed Lultima) Notiziario S.I.M.: 511-12: 203-223