Sulla probabile datazione di alcuni manoscritti spallanzaniani relativi al Saggio di osservazioni microscopiche (1765) Datation de manuscrits de Spallanzani relatifs aux Eléments d'observations microscopiques
Castellani, C.
Physis. Rivista Internazionale di Storia della Scienza 16(3): 282-286
1974
Accession: 073495952
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Castellani, C. 1991: La réception en Italie et en Europe du « Saggio di osservazioni microscopiche » de Spallanzani (1765) Dix-Huitieme Siecle (23): 85-95Gotovitch, J. 1985: Alcuni dati relativi allo sterminio degli Zingari in Belgio. (Quelques éléments relatifs à l'extermination des Tsiganes en Belgique) Lacio Drom, Rivista Bimestrale di Studi Zingari Roma 21(4): 19-35
Castellani, C. 1990: Un'edizione computerizzata di alcuni manoscritti di Lazzaro Spallanzani Nuncius : Annali di Storia della Scienza 5(2): 249-265
Poletti, G. 1985: Alcuni ritratti inediti di Bartolomeo Passerotti e i manoscritti di Marcello Oretti ad esso relativi Antologia di Belle Arti (25-26): 85-89
Gentile, R.; Sciscioli, V.; Petrosino, G. di Summa, A.; Lenti, M.; Passantino, G. 1990: Osservazioni anatomo-macro-microscopiche comparate sui ciechi pilorici di alcuni pesci ossei Bollettino della Societa Italiana di Biologia Sperimentale 65(12): 1107-1114
Vizioli, F. 1869: Osservazioni microscopiche sopra alcuni noduli sottocutanei dei polli, e descrizione di un nuoyo genere de Acaridei parasita degli uccelli G Anat Fis Patol Anim 1(5): 257-272
Petrangeli, M.P. 1984: Alcuni problemi di Ingegneria sismica relativi alle infrastrutture - Quelques problèmes de génie sismique relatifs aux infrastructures l'Industria Italiana del Cemento 54(10): 608-612
Gottlieb, I. 1977: Su alcuni manuali relativi alla lavorazione del vetro (XV-XVIIsec.). (Sur quelques manuels relatifs au travail du verre, XV-XVIIsiècles) Studi e Notizie Genova (0): 1-13
Stoppelli, P. 1975: Sulla datazione di due testimoni quattrocenteschi delle Porretane Sur le datation de deux témoins du XV s. des P Studi e Problemi di Critica Testuale (10): 29-38
Lupinu, G. 2003: Tra latino epigrafico e sardoromanzo: sulla datazione di alcuni sviluppi fonetici Verbum 5(1): 59-68
Vivian, A. 1979: Codici ebraici medievali della Bibbia. Osservazioni in margine ad alcuni manoscritti inediti Rivista Biblica Brescia 27(1-2): 205-217
Castellani, E; Graniti, A 1948: Osservazioni e considerazioni sulla morfologia e sulla biologia di alcuni parassiti delle Phyllachorae Plant Biosystems / An International Journal Dealing With All Aspects of Plant Biology 55(1): 49-60
Tubertini, O.; Moroni, M.; Barbesino, F. 1999: Considerazioni sulla datazione mediante 14C dei tessuti antichi di lino - Considerations about the median 14C datation of ancien linen cloth la Chimica e l'Industria (Milano) 81(1): 87-91
Rossi-Fanelli, A.; Guerritore, D.; Bonacci, M.L.; Brunori, M. 1964: Ricerche sulla struttura della clorocruorina di Spirographis spallanzani. Osservazioni al microscopio elettronico Rendiconti Accad Lincei CI Sci fis mat nat 8: 36: 596-599
Knapp, V. 1979: Alcuni problemi relativi alla costruzione di un thesaurus giuridico Quelques problèmes relatifs à l'établissement d'un thésaurus juridique Informatica e Diritto 05(01): 175-197
Finelli, R.; Caputo, G.; Rascio, L. 1966: Aspetti anatomici e correlazioni fisiologiche sulla circolazione encefalica di alcuni ruminanti 1 Osservazioni comparative sulla rete mirabile carotidea nel Bubalus buffalus Bollettino della Societa Italiana di Biologia Sperimentale 42: 2016-2018
Baroni-Urbani, D.C. 1966: Ulteriori osservazioni ed esperienze sulla monoginia die formicidi: saggio di un'analisi del comportamento in Leptothorax exilis Em Insectes Sociaux 13: 173-183
Cesare Baroni Urbani 1966: Ulteriori osservazioni ed esperienze sulla monoginia dei Formicidi: Saggio di un'analisi del comportamento inLeptothorax exilisEm Insectes Sociaux 13(3): 173-183
Micheli, A.; Pedrini, P. 1997: Observations on the post breeding migration of birds in some mountain passes of Trentino Osservazioni sulla migrazione postnuziale degli uccelli in alcuni valichi montani del Trentino Natura Alpina 48(4): 17-31
Milani, R. 1955: Considerazioni genetiche su alcuni aspetti della biologia della mosca domestica e osservazioni sulla fecondita e sulla fertilita Rivista di Parassitologia 16: 257-270