Sintomi, abitudini di vita e fattori di rischio nella donna italiana in menopausa : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Symptoms, behavioral characteristics and risk factors in Italian post-menopausal women
Ricci, S.; Manna, P.; Piscicelli, C.; Serra, G.B.
Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 183-187
1997
ISSN/ISBN: 0021-2571 Accession: 077805527
PDF emailed within 1 workday: $29.90
Related References
Terzian, E. 1997: Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa. Dalla ricerca alla pratica : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Benefit/risk of hormone replacement therapy. From research to clinical practice Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 189-193Franceschi, S. 1997: Terapia sostitutiva in menopausa e rischio di tumore mammario : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Hormone replacement therapy in menopause and breast cancer risk Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 207-211
Raschetti, R. 1997: Il trattamento ormonale sostitutivo nella post-menopausa : l'esigenza di un approfondimento : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Hormone replacement therapy in the post-menopause : the need for a deeper analysis Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 179-181
Maggini, M.; Spila Alegiani, S.; Di Giovambattista, G.; Ricci, S.; Serra, G.B. 1997: Profilo d'uso della terapia ormonale sostitutiva in due popolazioni italiane : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Use of hormone replacement therapy in Italy Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 195-197
Panico, S.; Galasso, R.; Celentano, E.; Ambrosca, C.; Asti, A.; Frova, L.; Capocaccia, R.; Berrino, F. 1997: Terapia ormonale sostitutiva e malattie cardiovascolari : popolazioni differenti, rischi differenti : Il profilo beneficio/rischio della terapia ormonale sostitutiva nella post-menopausa - Hormone replacement therapy and cardiovascular disease : different populations, different areas Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 33(2): 203-206
Cagnacci, A.; Gallo, M.; Gambacciani, M.; Lello, S.; Gambacciani, M.; Volpe, A.; Cagnacci, A.; Lanzone, A.; Di Carlo, C.; De Leo, V.; Biglia, N.; Caruso, S.; Cicinelli, E.; Farris, M.; Gambera, A.; Guaschino, S.; Paoletti, A.M.; Russo, N.; Vicariotto, F.; Villa, P.; Gallo, M.; Nocera, F.; Maffei, S.; Pandolfo, M.; Lello, S.; Ambroggio, S.; Grassi, G.; De Seta, F.; Stomati, M.; Gullo, D.; Becorpi, A.; Cancellieri, F.; Fiorillo, F.; Del Pup, L.; Mapell, C.; Ottanelli, S. 2019: Joint recommendations for the diagnosis and treatment of vulvo-vaginal atrophy in women in the peri- and post-menopausal phases from the Società Italiana per la Menopausa (SIM) and the Società Italiana della Terza Età (SIGiTE) Minerva Ginecologica 71(5): 345-352
Turconi, G.; Camera, E. 2000: Dieta e asma: il ruolo degli alimenti tra i fattori di rischio e nella terapia preventiva Rivista di Scienza dell'Alimentazione 29(2): 149-154
D'armiento, M.; Mirone, V.; Zito, A.; Caggiano, D.; Casiere, D. 1982: I Fattori di Rischio Nella Recidiva Della Calcolosi Renale da Causa Non Metabolica Urologia Journal 49(4): 562-567
Mantovani, A.; Stazi, A.V.; Bernardini, G.; Broccia, M.L.; Nuccetelli, C.; Pagano, G.; Settimi, L.; Tiboni, G.M. 1999: Nuovi aspetti nella valutazione di fattori di rischio per lo sviluppo embrionale - New aspects in the evaluation of risk factors for the embryonic development Annali dell' Istituto Superiore di Sanita 35(2): 153-163
Maresca, S.M. 2002: Per una vita a rischio: il rischio della psicoterapia come vita - For a life with risk: The risk of psychotherapy as lifestyle Studi Etno-Antropologici e Sociologici 30: 46-50
Barbagli, G.; Caselli, B.; Palminteri, E.; Daniele, G.P.; Rizzo, M. 1998: Basi fisiopatologiche e fattori di rischio nella chirurgia ricostruttiva dell'uretra nell'anziano: Physiopathological criteria and risk factors in urethroplasty in the elderly Urologia Journal 65(2): 231-234
Santinello, M.; Vieno, A. 2006: Prevalenza e fattori di rischio di depressione subsindromica nei preadolescenti italiani - Prevalence and risk factors for subsyndromal depression in Italian early adolescents Minerva Psichiatrica 47(2): 165-173
Mancini, E.; Caserta, D.; Stillitani, E.; Brunori, S.; Signore, S.; Fico, A.; Bellanova, G.; Rizzo, G.; Rizzo, F.; Acconcia, A.; Traina, U. 1998: Incontinenza urinaria nella donna: Inquadramento clinico e nostra esperienza nella terapia chirurgica: Urinary incontinence in women: Clinical classification and personal experience in surgical treatment Urologia Journal 65(2): 328-331
D'Avanzo, B.; La Vecchia, C.; Tognoni, G.; Franceschi, S.; Franzosi, M.G.; Nobili, A.; Santoro, L.; Scarsi, G. 1993: Coffee consumption and risk of acute myocardial infarction in Italian males. GISSI-EFRIM. Gruppo Italiano per lo Studio della Sopravvivenza nell'Infarto, Epidemiologia dei Fattori di Rischio del'Infarto Miocardico Annals of Epidemiology 3(6): 595-604
Di Maria, L.; Moscarelli, L.; Zanazzi, M.; Rosati, A.; Bertoni, E.; Salvadori, M. 1998: Caratteristiche, Prevalenza e Fattori di Rischio del Diabete Mellito Post-Trapianto Renale Giornale di Tecniche Nefrologiche e Dialitiche 10(3): 18-21
Grechi, G.; Masini, G.; Ponchietti, R. 1975: Importanza Dello Studio Della Dinamica Della via Escretrice Nella Diagnosi e Nella Terapia Della Tubercolosi Urinaria Urologia Journal 42(5): 376-386
Giuseppe Faraone, D. 1953: Le Indagini Sulle Condizioni Emoprotido-Plasmatiche Nella Valutazione del Rischio Cardiopatie in Assicurazione Vita, Con Particolare Riguardo Alle Cardiopatie Reumatiche Journal of Internal Medicine 145(Supplement s277): 108-123
Zannato, T.; Casella, S.; Condini, A. 1991: Fattori di rischio nel processo adottivo - Risk factors in adoption Psichiaria Dell'infanzia e Dell'adolescenza 58(3): 307-314
Raule, M.; Alemanno, R.; Marinoni, M.; Zanoli, P.G. 1992: Il rischio infettivo nella chirurgia oncologica del colon retto. Significatività dell'immunomodulazione e della antibiotico-profilassi - Infection risk in colon-rectal cancer surgery. Significance of immunomodulation and of antibiotic prophylaxis Chirurgia (Torino) 5(11): 666-669
Sella, A. 1957: Considerazioni sull'uso pcrotratto della fenotiazina nella terapia e nella profilassi della strongilosi in equidi sieroproduttori La Clinica Veterinaria 80(2): 33-43